-
Le macerie di Cassino distrutta
Fonte Collezione Vizzaccaro
-
Un bambino senza braccia
Fonte Collezione Vizzaccaro
-
L’Abbazia di Montecassino durante la ricostruzione
Fonte Collezione Vizzaccaro
- Le macerie di Cassino distrutta Fonte Collezione Vizzaccaro
- Un bambino senza braccia Fonte Collezione Vizzaccaro
- L’Abbazia di Montecassino durante la ricostruzione Fonte Collezione Vizzaccaro
Tre giornate per non dimenticare
Il 28, 29 e 30 marzo Colle San Magno ricorderà il Settantesimo anniversario dalla guerra con tre giornate promosse dal Comune e dal Museo vivo della memoria grazie ad un contributo della Regione Lazio. L’iniziativa ”Per non dimenticare il dolore, il coraggio, la rinascita” ha il seguente programma:
Venerdì 28 marzo
ore 10 Apertura straordinaria del Museo vivo della memoria
ore 11 Nonni raccontateci la guerra Gli alunni della scuola elementare espongono nel Museo i risultati del laboratorio didattico
ore 17,30 Convegno “Colle San Magno a 70 anni dalla guerra” nella Sala comunale. A seguire, presentazione dei ricordi del prof. Francesco Saverio Di Murro “Per non dimenticare..”
Sabato 29 marzo
ore 10 Inaugurazione della mostra fotografica “Cassino 70 anni fa la distruzione, il dolore, la ricostruzione” nelle fotografie della collezione Vizzaccaro
ore 11 Proiezione del documentario Rai “Il tempo e la storia: la battaglia di Cassino “ nelle sale del Museo
ore 15,30 Sulle orme della memoria Passeggiata di ecostoria al cunicolo del Fosso Scuro con visita guidata
Domenica 30 marzo
ore 18,00 Onori civili e militari ai Monumenti ai caduti di Colle San Magno
ore18,30 Gran concerto del Gruppo di ottoni della Banda dell’Esercito Italiano – Chiesa di Colle San Magno
Find more like this: Senza categoria
Liked this? Share it with your friends!